Il Carcharodontosaurus è una nuova aggiunta al gioco Ark: Survival Evolved ed è un predatore estremamente grande e potente. In questa guida, esploreremo le abilità, l'utilizzo e la posizione di questo dinosauro, nonché il metodo per domarlo.
Caratteristiche del Carcharodontosaurus
Il Carcharodontosaurus è un dinosauro carnivoro di dimensioni enormi, noto per la sua forza, agilità e capacità di infliggere danni considerevoli. Ecco alcune delle sue caratteristiche principali:
1) Coda a Frusta: Il Carcharodontosaurus è così massiccio che può generare una grande quantità di forza e colpire i nemici con la sua coda, mandandoli letteralmente in volo. Questa abilità è perfetta per respingere più nemici quando si difende un'area.
2) Ruggito: Oltre ad essere un ottimo dinosauro da combattimento, il Carcharodontosaurus ha la capacità di rafforzare i suoi alleati in battaglia emettendo un ruggito. Uccidendo nemici, si accumuleranno cariche che, una volta attivate con il ruggito, forniranno un potenziamento basato sul numero di cariche accumulate.
3) Sfregio (Passivo): Grazie ai suoi denti estremamente affilati, il Carcharodontosaurus può strappare i nemici e causare un debuff che riduce l'efficacia della loro guarigione. Questo rende difficile per i nemici recuperare durante la battaglia e li rende più facili da uccidere.
4) Frenesia Omicida (Passivo): Ogni volta che il Carcharodontosaurus uccide un nemico, ottiene il buff "Frenesia Omicida", che gli conferisce velocità aumentata e immunità agli stordimenti. Questa abilità rende questa bestia inarrestabile e permette di raggiungere e infliggere più danni a grandi gruppi di nemici.
5) Furia del Sangue (Passivo): Dopo aver ucciso un nemico, il Carcharodontosaurus sarà visibile con il sangue che gli cola dalla bocca, come se avesse appena fatto uno spuntino gustoso. Il buff "Furia del Sangue" aumenta la rigenerazione della salute del Carcharodontosaurus e potenzia i suoi danni. Questo rende il Carcharodontosaurus una forza inarrestabile che può rapidamente abbattere un'intera armata di nemici che cercano di fermarlo.
Utilizzi del Carcharodontosaurus
Il Carcharodontosaurus ha diversi utilizzi nel gioco, che lo rendono un dinosauro molto versatile. Ecco alcuni dei suoi utilizzi principali:
1) Assalto: La sella del Carcharodontosaurus è dotata di una mitragliatrice che i giocatori possono utilizzare mentre lo cavalcano, consentendo loro di sparare ai nemici anche in movimento.
2) Esplorazione: Grazie alla sua velocità e alla capacità di superare gli ostacoli, il Carcharodontosaurus è perfetto per esplorare la mappa e raggiungere velocemente diverse aree.
3) Scorta: Il Carcharodontosaurus è perfetto per scortare altri alleati, poiché può muoversi facilmente e coprire l'area con la sua mitragliatrice.
4) Trasporto: Essendo in grado di muoversi rapidamente e avendo una mitragliatrice per la protezione, il Carcharodontosaurus è un ottimo mezzo di trasporto per i giocatori.
Come Domare il Carcharodontosaurus
Domare il Carcharodontosaurus può essere un compito piuttosto complicato, ma con il giusto approccio è possibile riuscirci. Ecco il metodo consigliato per domarlo:
-
Trappola: Per prima cosa, dovrai costruire una trappola per assicurarti che il Carcharodontosaurus non possa fuggire o inseguire altri dinosauri. Puoi farlo utilizzando porte di dinosauro in metallo o pietra.
-
Attirare: Una volta che hai costruito la trappola, attira il Carcharodontosaurus all'interno. Puoi farlo attirandolo con un cadavere di un altro dinosauro o facendogli uccidere un dinosauro con il tuo aiuto.
-
Ripetere: Ripeti il processo di attirare il Carcharodontosaurus nella trappola e fargli mangiare i cadaveri finché non sarà domato. Ricorda che il progresso di addomesticamento aumenterà di più se il Carcharodontosaurus mangia il cadavere di un dinosauro più grande, come un Rex o un Wyvern.
Dieta del Carcharodontosaurus
Il Carcharodontosaurus è un predatore carnivoro e si nutre esclusivamente di carne. La sua fame sarà appagata solo mangiando carne di qualsiasi tipo.
Sella del Carcharodontosaurus
La sella del Carcharodontosaurus, conosciuta nel gioco come "Carcharo Saddle", può essere creata presso una Fucina utilizzando i seguenti materiali:
- 20 x Chitina/Keratina
- 350 x Fibra
- 500 x Pelle
- 180 x Lingotto di Metallo
Riproduzione del Carcharodontosaurus
È possibile far accoppiare un maschio e una femmina di Carcharodontosaurus, il che porterà alla deposizione di un uovo fertilizzato di Carcharodontosaurus da parte della femmina. L'uovo può essere riconosciuto dalle sue dimensioni grandi e dal suo colore marrone con macchie più chiare e un bagliore rosso se fertilizzato.
Posizione del Carcharodontosaurus
Il Carcharodontosaurus può essere trovato in diverse mappe del gioco, principalmente intorno alle montagne o nelle aree calde. Ecco alcune delle posizioni in cui è possibile trovarlo:
1) The Island:
- Whitesky Peak (25,26)
- The Frozen Fang (21,57)
- Volcanic Maw (43,39)
- The Frozen Tooth (36,58)
- Far's Peak (34,78)
2) The Center:
- Lava Biome High (11,60)
- Snowy Mountain (21,28)
3) Ragnarok:
- Hidana (54,37)
- Death Sands (66,79)
- Elysian Fields (18,76)
4) Extinction:
- Snow Dome (12,66), (27,65), (34,70), (35,80)
5) Valguero:
- Glacier Throughway (13,63)
- Boreal Forest (30,48)
- Weather Top (40,68)
6) Crystal Isles:
- Intorno a Wanderer's Hope, generalmente a partire da 66,57 e in un'ampia area circostante.
7) Genesis Part 2:
- Stormgrove Mountain (18,61)
- Crow Ridge Highlands (22,91)
8) Lost Island:
- Zaunaloa (25,62)
- Kortez Peninsula (24,79), (36,79)
- Hildan Pass (36,29)
- Saber Jungle (53,41)
- Boskar Meadows (45,69), (53,75), (52,79), (62,71)
9) Fjordur:
- Fornland (19,66)
- Vannaland (46,93)
- Balheimr (80,80)
Conclusioni
Il Carcharodontosaurus è un dinosauro estremamente potente e versatile in Ark: Survival Evolved. Con le sue abilità uniche e la sua forza distruttiva, può essere un'aggiunta formidabile al tuo arsenale di creature. Speriamo che questa guida ti sia stata utile per conoscere meglio il Carcharodontosaurus e come utilizzarlo al meglio nel gioco.
Buona fortuna nella tua avventura con il Carcharodontosaurus!